Fonte: Notiziario NOI-WIR, edizione 2/2014 per il periodo da maggio a settembre 2014
Articolo scritto da Ulrike Merkel
Enno Haaks, segretario generale del Gustav‐Adolf‐Werk, intende visitare le comunità che già in passato hanno ricevuto dei fondi da loro, quindi anche la nostra Comunità che grazie al sostegno del Gustav‐Adolf‐Werk ha potuto arredare i nostri locali in Via Torricelli in modo accogliente e pratico
Il Gustav‐Adolf‐Werk (GAW) rappresenta un‘opera sociale evangelica importante e deve il suo nome al re svedese omonimo. Il GAW si finanzia tramite i fondi della fondazione, donazioni, eredità e collette. Promuove comunità evangeliche nella diaspora in Europa, Asia Centrale e America Latina e opera prevalentemente con i volontari, integrati con 15 impiegati in parte con contratti part‐time.
In molti casi, il Gustav‐Adolf‐Werk dà il suo sostegno contribuendo ad interven edili, per facilitare la visibilità delle comunità nella diaspora e rendere loro possibile un dialogo ecumenico a testa alta con le confessioni di maggioranza.
Per questo, Enno Haaks si è dimostrato parcolarmente interessato ad informazioni dettagliate circa i nostri contatti ecumenici.
Un secondo accento il GAW lo mette sul lavoro con i ragazzi — un argomento che sta a cuore anche a noi e di cui Annette Hagels‐Bludau poteva raccontare molto — e sulla formazione. In quest‘ottica, il GAW sostiene uno studente italiano di teologia della Comunità di Napoli durante i suoi studi a Lipsia.
Il Gustav‐Adolf‐Werk in passato ha contribuito a interventi edili nel centro comunitario di Genova, alle campane per la Chiesa di Cristo a Roma, al restauro della guglia di Merano, del muro di recinzione a Milano, dove la comunità intende aprirsi maggiormente al pubblico in vista dell‘Expo 2015…
Il Sig. Haaks ha documentato la sua visita anche con e immagini, mentre noi stesse ce ne siamo ricordate troppo tardi. In ogni caso, è stato una visita stimolante i cui punti più importanti sono stati riportati sul sito internet del GAW. In generale, vale la pena andare a visitare il sito web per informarsi sulle iniziave del GAW in tuo il mondo, anche se bisogna sapere il tedesco per leggere gli interventi: http://www.gustav‐adolf‐werk.de
Ulrike Merkel